“La libertà: nella filosofia è la ragione; nell'arte è l'ispirazione; nella politica è il diritto.” 

Articoli

COSA DICE LA CONVENZIONE TRA STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA

COSA DICE LA CONVENZIONE TRA STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA

L’articolo 3 della Convenzione Unica tra Stato (concedente) e Autostrade per l’Italia (concessionario), del 12 ottobre 2007, prevede gli obblighi a carico concessionario. Al comma 1, lettera b), c’è quello del “mantenimento della funzionalità delle infrastrutture concesse attraverso la manutenzione e la riparazione tempestiva delle stesse”. I poteri del concedente, lo Stato, sono stabiliti dall’articolo 7: può richiedere informazioni ed effettuare controlli, “con poteri di ispezioni, di accesso, di acquisizione della documentazione e delle notizie utili in

Read more

IL GOVERNO RISPETTI LE VITTIME DEL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA

IL GOVERNO RISPETTI LE VITTIME DEL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA

Solitamente le tragedie accompagnate dalla morte meritano nell’immediato il cordoglio, quanto più silente, delle Istituzioni. Poi, le stesse Istituzioni dovrebbero quanto prima sbrogliare e risolvere le prime questioni inerenti alle emergenze. In questo caso, emergenze collegate ai superstiti, alle esigenze abitative, a quelle della viabilità e a tutte quelle che, in qualche modo

Read more

Luca Volpe nominato vice coordinatore regionale dipartimento cultura Puglia

Luca Volpe nominato vice coordinatore regionale dipartimento cultura Puglia

BARI- Continuando un percorso già intrapreso negli ultimi anni e per dare maggiore linfa ad un dipartimento che sta a cuore a tutto il movimento forzista, Paolo Pagliaro, componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale di Forza Italia, nella sua qualità di Coordinatore Regionale del Dipartimento Cultura nomina come Vice coordinatore Regionale dello stesso Dipartimento

Read more

EVVIVA LA

EVVIVA LA "FAMIGGHIA": PARENTI E AMICI IN STP?

La recidiva, in medicina, è il riacutizzarsi di una malattia di cui già si era patito in precedenza. La malattia è quella di vedere parenti di qualche politico di turno fatidicamente “assunto” in società pubbliche. Da quanto si apprende anche dalla stampa, questa mattina è uscito un comunicato del Centro destra Tranese sul tema, come è successo in passato, è successo nuovamente in STP, dove figurano persone in parentela, in alcuni casi anche molto stretta, di questa amministrazione di sinistra targata Bottaro che, appunto, sembra essere caduta in una brutta e sgradevole recidiva. Ricordiamo che la STP è un'azienda di trasporti della quale la Città di Trani, i Tranesi, detengono parte della proprietà.

Read more

ECCO PERCHÉ IL PRESIDENTE MATTARELLA HA RAGIONE

ECCO PERCHÉ IL PRESIDENTE MATTARELLA HA RAGIONE


Il nuovo Governo giallo-verde stava per nascere sulla scorta di due dichiarazioni di intenti molto forti, espresse da due leaders dei partiti che compongono questa singolare maggioranza di governo. Singolare perché non espressamente votata dagli elettori ma creatasi il giorno dopo le elezioni proprio tra chi sosteneva che non dovesse materializzarsi un’alleanza post voto ma solo ante voto. Bene, si diceva, le due dichiarazioni:1. “Anteporremo gli interessi degli Italiani ai nomi”; tant’è che Di Maio e Salvini in primis hanno fatto un passo di lato a vantaggio di un

Read more

SUPERCINEMA TRANI, ALLARME AMIANTO: FACCIAMO  VERIFICHE?

SUPERCINEMA TRANI, ALLARME AMIANTO: FACCIAMO VERIFICHE?

Questa mattina sono andato ad ascoltare i componenti del Comitato Bene Comune (http://www.tranibenecomune.it) per una questione che credo sia da affrontare e con urgenza. Il Comitato ha raccolto la richiesta d’aiuto lanciata da Antonio Carrabba, Presidente di un Comitato spontaneo di

Read more

SERVIZIO DISABILI NELLE SCUOLE, VERGOGNA TRANESE!

SERVIZIO DISABILI NELLE SCUOLE, VERGOGNA TRANESE!

Nella Trani delle panchine “d’oro”, della manutenzione degli orologi, del natale e capodanno da centinaia di migliaia di euro, della TARI alle stelle per un servizio da stalla, delle migliaia di euro spese per i social, succede che qualcuno si dimentichi dei disabili. Succede che la disabilità non sia

Read more

VACCINI !!! LA MINISTRA LORENZIN SA DI CHE PARLA QUANDO FA RIFERIMENTO ALLA POTESTÁ GENITORIALE? MACROSCOPICO ERRORE?

VACCINI !!! LA MINISTRA LORENZIN SA DI CHE PARLA QUANDO FA RIFERIMENTO ALLA POTESTÁ GENITORIALE? MACROSCOPICO ERRORE?

Si legge sul sito del Ministero della Salute che “Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e della Ministra della salute Beatrice Lorenzin, ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti in materia di prevenzione vaccinale.

Il decreto è diretto a garantire in maniera omogenea sul territorio nazionale le attività dirette alla prevenzione, al contenimento e alla riduzione dei

Read more

FURTI NELLE SCUOLE, CHIEDO AIUTO AL SINDACO COSÍ

FURTI NELLE SCUOLE, CHIEDO AIUTO AL SINDACO COSÍ

È sconcertante e lascia senza parole quanto sta accadendo in città sotto il profilo della sicurezza. La situazione appare ancora più drammatica se solo si pensa all’inerzia dell’amministrazione Bottaro e alle dichiarazioni dello stesso Sindaco che, qualche giorno fa, ha scaricato indegnamente il

Read more

LEGITTIMA DIFESA O LICENZA DI UCCIDERE?

LEGITTIMA DIFESA O LICENZA DI UCCIDERE?

Quando la legislazione penale si fa emergenziale in uno stato civile dovrebbe suonare l’allarme. Le politiche del diritto penale, infatti, per la portata degli interessi collettivi in gioco, la vita e la libertà personale su tutti, dovrebbero (devono) sgorgare da menti scevre dalle contingenze, impermeabili al clamore della cronaca e fredde ai caldi sentimenti del popolo.

Ed invece, secondo una prassi, neanche tanto recente, i fatti di cronaca, più o meno, usati e abusati da parte di certa politica vanno a determinare

Read more

Cosa c'è dietro le dichiarazioni del PM Zuccaro?

Cosa c'è dietro le dichiarazioni del PM Zuccaro?

È accaduto che un Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, tale dott. Zuccaro, abbia dichiarato ai giornali di sapere di Organizzazioni Non Governative che potrebbero - in base alle informazioni di cui è in possesso "essere finanziate da trafficanti". Il procuratore poi ha aggiunto "So di contatti. Un traffico che oggi sta fruttando quanto quello della droga". "Forse la cosa potrebbe essere ancora più inquietante, si

Read more

CHI ATTACCA TRUMP SULL'IMMIGRAZIONE PERCHÉ TACE SULL'AUSTRALIA?

CHI ATTACCA TRUMP SULL'IMMIGRAZIONE PERCHÉ TACE SULL'AUSTRALIA?

Non tutti sanno che secondo la legge australiana sull’immigrazione (Immigration Act del 1958) lo Stato ha l’obbligo di respingere tutti quelli a cui non viene dato lo status di rifugiato politico: in base alla legge, insomma, tutti quelli che non hanno la cittadinanza o che risiedono illegalmente nel paese devono essere arrestati e deportati. Stesso trattamento subiscono tutti coloro a cui scade il visto anche se bambini. Pertanto, tutti quelli

Read more

Disabile costretta a cambiare scuola per carenza di strutture? É colpa di Babbo Natale! Bottaro non c'entra!

Disabile costretta a cambiare scuola per carenza di strutture? É colpa di Babbo Natale! Bottaro non c'entra!

A giugno scorso il Sindaco Amedeo Bottaro dichiarava: “davvero non avrei immaginato di trovare un buco da 30 milioni di euro, fotografia del disastro che abbiamo ereditato. Non era una voce, ma la verità”. Tanto che proseguiva “Il rimpianto? Non avere quasi mai le risorse e ritrovarci con capitoli completamente a secco di fondi, anche per gli acquisti più banali”.

Poi arriva il Natale e, forse, Babbo Natale avrà dato una mano? Babbo Natale avrà risanato il debito? O forse si sarà accollato i costi del Natale?

Si legge, infatti, sugli organi di stampa che per il Natale Tranese sarebbero stati spesi

Read more

CODICE ETICO 5 STELLE: UN ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE

CODICE ETICO 5 STELLE: UN ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE

Il nuovo punto 2 del “Codice di comportamento del MoVimento 5 Stelle in caso di coinvolgimento in vicende giudiziarie” prevede che il comportamento di un eletto del movimento “può essere considerato grave dal Garante o dal Collegio dei probiviri con possibile ricorso del sanzionato al Comitato d’appello, anche durante la fase di indagine, quando emergono elementi idonei ad accertare una condotta che, a prescindere dall’esito e dagli sviluppi del procedimento penale, sia già lesiva dei valori, dei principi o dell’immagine del MoVimento 5 Stelle. La condotta

Read more

GLI ANZIANI SONO PIÚ DEI GIOVANI, SEI MILIONI E MEZZO GLI ITALIANI IN CERCA DI LAVORO E AUMENTA LA SPESA PENSIONISTICA

GLI ANZIANI SONO PIÚ DEI GIOVANI, SEI MILIONI E MEZZO GLI ITALIANI IN CERCA DI LAVORO E AUMENTA LA SPESA PENSIONISTICA

L'Italia è sempre più un Paese di anziani. Al 31 dicembre 2015 ogni 100 giovani c'erano 161,4 over65, rispetto ai 157,7 dell'anno precedente. Per quanto riguarda il confronto con gli altri Paesi europei, secondo gli ultimi dati disponibili (dicembre 2014), l'Italia era al secondo posto nel processo di invecchiamento della popolazione, preceduta solo dalla Germania. E' quanto si legge nell'Annuario dell'Istat per il 2016.

"Sommando ai disoccupati le forze di lavoro potenziali, ammontano a 6,5 milioni le persone che vorrebbero lavorare". Così l'Istat nell'Annuario statistico, che riepiloga la situazione sul mercato del lavoro nel 2015, spiegando che le forze di lavoro potenziali sono rappresentate da persone che

Read more

I comuni possono affidare in house il servizio di raccolta dei rifiuti

I comuni possono affidare in house il servizio di raccolta dei rifiuti

“Individuare una gestione in house è facile, ove essa avvenga per mezzo di organi e uffici che anche formalmente fanno parte dell’amministrazione considerata, sul modello delle antiche aziende municipalizzate. Tale fattispecie però è piuttosto rara, perché di norma la gestione in house avviene con una modalità diversa, ovvero affidandola ad una società di capitali, costituita nelle forme del diritto privato. In tal caso, come è parimenti del tutto noto, si può parlare effettivamente di gestione in house quando la distinzione fra i due

Read more

AMIU: BOTTARO vs MADIA?

AMIU: BOTTARO vs MADIA?

ART. 14 TESTO UNICO IN MATERIA DI SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA.

(Crisi d’impresa di società a controllo pubblico)

1. Le società a partecipazione pubblica sono soggette alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo, nonché, ove ne ricorrano i presupposti, a quelle in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi di cui al decreto legislativo 8 luglio, 1999, n. 270, e al decreto-legge 23 dicembre

Read more

Profughi e rifugiati “volontariato forzato”; a Torino, grazie a Fassino il “lavoro rende liberi”

Profughi e rifugiati “volontariato forzato”; a Torino, grazie a Fassino il “lavoro rende liberi”

Il Comune di Torino, guidato dal Sindaco Piero Fassino, ha siglato un accordo con l’azienda municipalizzata, AMIAT, che si occupa della gestione dei rifiuti e della pulizia della città. In una nota diffusa dallo stesso Comune si legge che gli enti interessati hanno inteso dare “l’opportunità a profughi e rifugiati di svolgere lavori di pubblica utilità gratuitamente, consentendo loro in questo modo di restituire in parte alla comunità cittadina quanto ricevuto

Read more

TRADIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO… L’INTERESSE

TRADIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO… L’INTERESSE

Questi ultimi giorni di politica tranese mi hanno fatto venire in mente due cose. La prima ruota intorno al malinteso che corre nel rapporto tra la coerenza ed il tradimento. Pare che “tradire” derivi da latino “tràdere” (dare, consegnare, mettere in mano) ed ha assunto la valenza negativa che, oggi, le diamo a causa dei comportamenti vili di chi consegnava nelle mani del nemico la bandiera o

Read more

ATTENZIONE!!! DUBBI SUL NUOVO CANONE RAI IN BOLLETTA. IL CONSIGLIO DI STATO CHIEDE CHIARIMENTI

ATTENZIONE!!! DUBBI SUL NUOVO CANONE RAI IN BOLLETTA. IL CONSIGLIO DI STATO CHIEDE CHIARIMENTI

Il Consiglio di Stato, sull'inserimento del canone RAI in bolletta "ha espresso un parere interlocutorio sullo schema di decreto del Ministero dello sviluppo economico riguardante il canone di abbonamento alla televisione, in attuazione

Read more

RICAPITALIZZAZIONI SOCIETA' PARTECIPATE E LEGGE DI STABILITA'. TRANI: MISSION IMPOSSIBLE?

RICAPITALIZZAZIONI SOCIETA' PARTECIPATE E LEGGE DI STABILITA'. TRANI: MISSION IMPOSSIBLE?

L’art. 612, comma 1, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015), prevede espressamente “i  sindaci  e  gli  altri organi di vertice delle amministrazioni  di  cui  al  comma  611,  in relazione  ai  rispettivi  ambiti  di   competenza,   definiscono   e approvano,  entro  il  31  marzo  2015,   un   piano   operativo   di razionalizzazione delle società e  delle  partecipazioni  societarie direttamente o indirettamente possedute, le modalità e 

Read more

IL PREMIER CHE INVITA AD ASTENERSI COMMETTE REATO!

IL PREMIER CHE INVITA AD ASTENERSI COMMETTE REATO!

Art. 98 Testo Unico delle Leggi Elettorali D.P.R. 30 marzo 1957, n 361 e successive modifiche

 

Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere

Read more

vOti no vEti !!!

vOti no vEti !!!

Si saput D cud ca stav c’cuddelt ? Jaj iun che è fett cheda caus ca nzim a cheda de stevn a fe, mah vabbu U se gie, ca po e succiss ca se sfasciat U preis pcche stav cud, ca sap tutt id, ca jaj Nu Rizz vachend e je sciut a fe na quarail alla migghiar D cud baleng che jaj ched che è sciut a lijtt c cud de, com s chiam?? Cud ca tain la mecn ca Nan e pagat, ca fadgav all’amet, ca tain l’attan a u spdal, la sor all’amet e u zian ca fateic ai comun. Inzomm mo l’ann arrstat e sava fe mezz agust Indo o chercr, ca po nan e fett nind, però fett bun, accssi sambern a fe L fetw, ca la TARI D medcioin s l’hann accatte. Ca so TUTT mbrgghiun, magnarun ven’n de e po? Eeeeeeh ma mo T fezz vdaj, fezz u macidd. Secc je femm fe, addo anna sce? Cud ca mann fett a me, c’lia fe p cind! Mo me cacat u chezz. Qualcuno davvero crede di immaginare di ridurre l’azione politica di questa città ad una mentalità personalistica

Read more

L’intolleranza tranese, qualcosa di intollerabile.

L’intolleranza tranese, qualcosa di intollerabile.

Sono sempre stato persuaso che credere nei propri convincimenti sia la massima espressione della tolleranza. Tollerare, verbo ambiguo e quasi sempre male usato, che sta ad indicare un atto di contrapposizione politica, religiosa, ideologica, tra le verità di ognuno. E sì, perché il principio della tolleranza nasce e ruota intorno al rapporto che si dovrebbe instaurare tra i sostenitori di diverse verità. Si pensi a coloro i quali sostengono partiti diversi. Oggigiorno il tema della tolleranza riguarda, anche e spesso, la necessaria convivenza

Read more

Comuni e Società Partecipate: il parere della Corte dei Conti sulle Ricapitalizzazioni

Comuni e Società Partecipate: il parere della Corte dei Conti sulle Ricapitalizzazioni

Con la pronuncia della Corte dei Conti sezione regionale di controllo per la Lombardia, con deliberazione 4 marzo 2014, n. 96, si impone l’abbandono “della logica del “salvataggio a tutti i costi” di strutture ed organismi partecipati o variamente collegati alla pubblica amministrazione che versano in situazioni di irrimediabile dissesto. Non sono ammissibili “interventi tampone” con dispendio di disponibilità finanziarie a fondo perduto, erogate senza un programma industriale o una prospettiva che realizzi l’economicità e l’efficienza della gestione nel medio

Read more

Giovanni Ronco intervista Luca Volpe

Read more

Occhio a pubblicare foto altrui su i social media

Occhio a pubblicare foto altrui su i social media

pubblicare su FACEBOOK delle foto che ritraggono qualcuno mentre si trova in un locale pubblico è reato di ”Trattamento illecito di dati”, art. 167 del codice in MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI. Previste pene da 6 a 24 mesi di reclusione. 

Il reato si perfeziona nel momento

Read more

Genitorialità, diritto di tutti i figli

Genitorialità, diritto di tutti i figli

Bisognerebbe riporre maggiore cura e attenzione in tutti quei casi in cui, in un modo o in un altro, i figli convivono con l'assenza di figure genitoriali

Read more

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok