Informazione giuridica

Interessanti le “Linee guida per la regolamentazione delle modalità di mantenimento dei figli nelle cause di diritto familiare”, elaborate in unione con la Commissione “famiglia”, la Rete dei referenti per il Diritto di Famiglia e le Associazioni di settore.

Allo scopo di semplificare gli accordi tra i coniugi su un tema delicato e complesso come quello del mantenimento della prole, le linee si muovono nella direzione di incentivare protocolli

con la magistratura territoriale.

Il riconoscimento di una natura meramente perequativa dell’assegno di mantenimento dei figli, l’obiettivo di determinare le modalità di contribuzione al mantenimento del figlio in seguito alla crisi familiare e i chiarimenti in merito alle spese straordinarie e a quando e come deve riconoscersi il rimborso delle stesse, sono solo alcuni dei temi che vengono affrontati dalle Linee Guida.

Un buon tentativo di perseguire uniformità decisionale a deflazione del conflitto familiare.

Clicca qui per il testo delle Linee Guida scaricabile

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok